L'Hockey su Ghiaccio


L'Hockey su ghiaccio

 

L’hockey su ghiaccio rappresentò da subito una sfida per i ragazzi e le ragazze bellunesi che volevano cimentarsi in una disciplina affascinante ma altrettanto difficile. La piazza bellunese doveva inserirsi in un contesto provinciale costituito da realtà storiche e blasonate quali , Cortina, Auronzo, Alleghe, Agordo, Feltre, Zoldo. Non sicuramente un compito facile.

Il movimento però nacque e senza timori referenziali, in pochi anni arrivò a schierare sul ghiaccio due società, una maschile e una femminile, le quali, partendo dalle formazioni giovanili, riuscirono ad esprimere atleti di tutto rispetto e alcuni arrivarono a vestire la maglia azzurra della Nazionale.

Mentre la formazione maschile del presidente Antonio Menegon militava nel campionato nazionale di serie C e le rispettive giovanili incrociavano le stecche con le pari età provinciali e non, la formazione femminile si metteva in luce nel campionato nazionale assieme alle altre tre formazioni femminili della provincia di Belluno che, per la cronaca, difendevano i colori del Feltre, Alleghe e Agordo.

Proprio così… le sole formazioni femminili bellunesi rappresentavano da sole le metà del campionato nazionale femminile di Hockey su ghiaccio.

Le formazioni femminili

Debutto a Belluno della nazionale Italiana femminile di Hockey

Al Palalambioi di Belluno, nel 1993, avviene per la prima volta nella storia dell’ Hockey femminile italiano, il debutto della squadra nazionale . La formazione schierata era composta all’ 80% da atlete venete. Molte le militanti agordine tra le quali figurava anche Manuela Xaiz (dal cui archivio provengono le foto qui riportate), autrice di uno dei due Goal segnati contro la formazione Cecoslovacca. La rappresentanza Italiana, guidata dal coach Angelo Ramazzina, sfiderà, in due incontri consecutivi (il primo a Belluno e il secondo il giorno seguente ad Auronzo), la forte nazionale femminile dell’ allora Cecoslovacchia. Per la coronaca, entrambe le partite furono vinte dalle atlete Ceche con i rispettivi punteggi di 6-0 (partita di Belluno) e 6-2 (partita di Auronzo) ma la formazione italiana fece registrare le prime marcature in assoluto della storia della Nazionale Italiana Femminile di Hockey su ghiaccio.

La città di Belluno, con il suo stadio del ghiaccio, tenne quindi a battesimo la Nazionale Femminile di Hockey su ghiaccio. 

Partita di debutto della Nazionale Femminile a Belluno - 1993
Debutto Nazionale Femminile Belluno 1993 Italia - Cecoslovacchia
Manuela Xaiz in maglia azzurra debutta con la Nazionale a Belluno (1993)
Barbara Croce in maglia azzurra
Barbara Croce in maglia azzurra
Viel Sabrina - Torino 2006
Elisa Pavan (dx) e Barbara Da Rold (sx) in maglia Azzurra
Barbara Da Rold (sx) ed Elisa Pavan (dx) in maglia Azzurra

Formazioni femminili della città di Belluno (clicca sulle foto per allargare)

Le formazioni giovanili (clicca sulle foto per allargare)

Le formazioni maschili